Ministero della pubblica amministrazione

logo

 

Si comunica che, a parziale modifica di quanto contenuto nella nota M.I.M. del 28 novembre 2024, la finestra temporale per le iscrizioni a.s. 2025 – 2026 per tutti gli ordini di Scuola – dall’Infanzia alle Scuole secondarie di II grado - viene individuata nel periodo che va dal 21 gennaio 2025 al 10 febbraio 2025 (Nota Ministeriale n. 208 del 03.01.25).

Si riportano di seguito alcune indicazioni utili

1.    Iscrizioni Scuola dell’Infanzia

L’iscrizione alle sezioni di scuola dell’Infanzia si effettua esclusivamente con domanda cartacea da presentare presso la Segreteria Scolastica, con la compilazione della scheda A  allegando i documenti di riconoscimento dei Genitori/Tutori e dell'alunno/a.

Relativamente agli adempimenti vaccinali si ricorda che la mancata regolarizzazione della situazione vaccinale dei minori comporta la decadenza dell’iscrizione.

La scuola dell’Infanzia accoglie bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni compiuti entro il 31 dicembre dell’anno scolastico di riferimento (per l’anno scolastico 2025/2026 quindi entro il 31 dicembre 2025). Possono, altresì, a richiesta dei genitori e degli esercenti la responsabilità genitoriale, essere iscritti bambini che compiono il terzo anno di età entro e non oltre il 30 aprile 2026. Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla scuola dell’infanzia di bambini che compiono i tre anni di età successivamente al 30 aprile 2026. Qualora il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti complessivamente disponibili, hanno precedenza le domande relative a coloro che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre 2024.

L’ammissione di bambini alla frequenza anticipata è condizionata, ai sensi dell’articolo 2, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 89, alla disponibilità dei posti e all’esaurimento di eventuali liste di attesa; alla disponibilità di locali e dotazioni idonee sotto il profilo dell’agibilità e della funzionalità, tali da rispondere alle esigenze dei bambini di età inferiore a tre anni.

La modulistica per la scuola dell’infanzia sarà reperibile sul sito web della scuola - www.icsminapalumbo.it - all’interno della sezione modulistica o presso gli Uffici di Segreteria in Via Mazzini.

2.    Iscrizioni Scuola Primaria e Scuola secondaria di I grado

Le iscrizioni alla prima classe della Scuola Primaria e alla prima classe della Scuola secondaria di I grado si effettuano, nelle date sopra indicate, attraverso la PIATTAFORMA UNICA”, dalle ore 8.00 del 21 gennaio 2025 alle ore 20.00 del 10 febbraio 2025.

Per la scuola Primaria, i genitori o gli esercenti la responsabilità genitoriale iscrivono alla prima classe i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2025; possono essere iscritti anche i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2025 ed entro il 30 aprile 2026.

Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla prima classe della scuola primaria di bambini che compiono i sei anni di età successivamente al 30 aprile 2026. Con riferimento ai bambini che compiono i sei anni di età tra il 1°gennaio e il 30 aprile 2026, è opportuno, per una scelta attenta e consapevole, che i genitori considerino le indicazioni e gli orientamenti forniti dai docenti delle scuole dell’infanzia frequentate dai bambini.

Anche per la classe prima della Scuola secondaria di I grado, la Piattaforma Unica sarà l’unico punto di accesso per le iscrizioni online all’anno scolastico 2025/2026. La famiglia, attraverso un’apposita funzione web, potrà seguire in tempo reale l’iter della domanda inoltrata.

Nel caso di alunni con disabilità, l’iscrizione deve essere perfezionata presentando presso gli uffici di segreteria del nostro Istituto la certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza.

Nel caso di alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA), l’iscrizione deve essere perfezionata presentando presso gli uffici di segreteria del nostro Istituto la relativa diagnosi conforme alla normativa vigente.

NOTA BENE

Per l’assegnazione dei nuovi iscritti ai plessi delle Scuole INFANZIA e PRIMARIA, si precisa che, in linea con la richiesta espressa dai genitori sul modulo al momento dell’iscrizione, l’assegnazione dei bambini avverrà sulla base della vicinanza del domicilio al plesso scelto.

Tuttavia, in caso di esubero di richieste per un plesso a discapito degli altri verranno applicati i seguenti criteri:

  • Equa distribuzione del numero di alunni per ogni plesso
  • Sorteggio alla presenza dei genitori

ISCRIZIONE ALLE PRIME CLASSI SECONDARIA I GRADO A INDIRIZZO MUSICALE

Per l’iscrizione alle prime classi a indirizzo musicale, i genitori barreranno l’apposita casella del modulo di domanda di iscrizione on line indicando la preferenza e la priorità nella sezione strumento musicale. La data della prova orientativo-attitudinale è indicata nel modello di iscrizione.

IMPORTANTE

Atteso che il modulo di domanda online recepisce le disposizioni di cui agli articoli 316, 337- ter e 337- quater2del Codice civile e successive modifiche e integrazioni, la domanda di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere condivisa da entrambi i genitori o dagli esercenti la responsabilità genitoriale.

A tal fine il genitore o l’esercente la responsabilità genitoriale che compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del Codice Civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori o gli esercenti la responsabilità genitoriale.

La compilazione del modulo di domanda d’iscrizione avviene ai sensi delle disposizioni di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, recante “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”.

I dati riportati nel modulo d’iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, rese ai sensi dell’articolo 46 del citato decreto del Presidente della Repubblica. Si rammentano infine le disposizioni di cui agli articoli 75 e 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 che, oltre a comportare la decadenza dai benefici, prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità.

Le famiglie che hanno difficoltà ad attuare le procedure di iscrizione, possono contattare la Segreteria Scolastica – Ufficio Alunni al numero telefonico 0921 673949, oppure richiedere eventuale appuntamento all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In primo piano

URP

Istituto Comprensivo Statale "Francesco Minà Palumbo"
Via Mazzini Traversa N - 90013 Castelbuono (Pa)
Tel: 0921673949
PEO: paic8ah003@istruzione.it
PEC: paic8ah003@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. PAIC8AH003
Cod. Fisc. 82000530822
Fatt. Elett. UF5SCL

UNICREDIT-Ag.Castelbuono - IBAN: IT74X0200843220000102261062

Conto Tesoreria Unica: IT64G0100004306TU0000028189